Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

Collettiva ALI 2024 - Il trionfo della morte ed altre storie ... - Museo della Grafica, PISA

Dettagli
11 Dicembre 2024

Mostra dell’Associazione Liberi Incisori a cura di Marco Fiori e Marzio Dall’Acqua

prorogata al 28 febbraio 2025

Si inaugura sabato 14 dicembre, nelle sale del Museo della Grafica, la mostra tematica che costituisce la manifestazione centrale dell’anno sociale, fitto di eventi, dell’ALI, la bolognese Associazione Liberi Incisori “Luciano De Vita”. Mostra ALI INVITO WEB

La prestigiosa sede espositiva di Palazzo Lanfranchi e la città di Pisa si sono rivelate quanto mai stimolanti per i cinquanta artisti chiamati a incidere un’opera sul tema Al Campo Santo dei Miracoli Pisani: il Trionfo della Morte, e altre storie: la Pisa repubblicana potente sui mari, gli eccelsi monumenti che la testimoniano, gli studi universitari e la scienza, l’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano e le nobili tradizioni, gli incontri tra le culture, le arti, le religioni che già si rispecchiano nella Piazza del Duomo e hanno continuato nei secoli a intessere la storia della città.

La storia della civiltà pisana ha dunque offerto innumerevoli possibili aperture alla ricerca e alla proposizione creativa degli incisori. Ai quali i curatori del progetto, Marco Fiori e Marzio Dall’Acqua, suggerivano di porre a motivo generatore del lavoro il Trionfo della Morte un grandioso memento mori che, assieme al Giudizio Finale e Inferno di correlazione dantesca e alla Tebaide, eseguiva alla metà del Trecento Buffalmacco, uno dei rappresentanti più in vista del gotico in Toscana.

Finiti i restauri per i danni subiti con l’incendio del luglio 1944 in Camposanto, nel Trionfo della Morte da poco tornato sulla parete originaria i calcografi e xilografi dell’ALI hanno potuto trovare interessanti motivi di riflessione ed elaborazione grafica personale. L’opera presenta infatti molteplici spunti iconografici, nonché contenuti esistenziali e teleologici validi in ogni tempo, ma soprattutto riconducibili alle drammatiche contingenze da tutti vissute sullo scenario del mondo.

Le novanta tavole allineate alle pareti del Museo della Grafica sono le risposte soggettive, critiche e immaginative alla complessità dell’assunto tematico date da cinquanta maestri incisori del nostro tempo, per i quali le sollecitazioni del palinsesto storico, del quale l’arte è parte sostanziale, si sono dimostrate occasioni di riflessione creativa sul sentimento del tempo presente.    

Al Campo Santo dei Miracoli Pisani: il Trionfo della Morte, e altre storie

14 dicembre 2024 – 26 gennaio 2025

Pisa, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi (Lungarno Galileo Galilei, 9) 

Inaugurazione sabato 14 dicembre 2024, ore 12:00

Museo della Grafica - Lungarno Galilei, 9 - Pisa

Tel. 050/2216060 (62-67-59-70)

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.museodellagrafica.sma.unipi.it

www.facebook.com/museodellagrafica

www.instagram.com/museodellagrafica

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

INVITO IV BIENNALE DELL'INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS - OLZAI 2024

Dettagli
15 Ottobre 2024

IV BIENNALE DELL'INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS - OLZAI

La S.V. è invitata alla presentazione del catalogo della IV Biennale dell'Incisione Italiana di Olzai 

 

Teatro Mesina - Via Sorelle Mesina n.1

14 dicembre ore 16

 

La IV Biennale di incisione di Olzai, allestita negli spazi di Casa Mesina Cardia, con la Direzione Artistica di Enrico Piras e la curatela di Chiara Manca vede coinvolti 36 artisti dall’Italia e dall’estero.

 Ognuno degli artisti invitati, partecipa con due opere, rappresentative della ricerca e della sperimentazione nel campo dell’incisione contemporanea.


Invito 4ª biennale Olzai

 

Casa Mesina Cardia, Olzai 

19 ottobre ore 16

 

La IV Biennale di incisione di Olzai, allestita negli spazi di Casa Mesina Cardia, con la Direzione Artistica di Enrico Piras e Chiara Gatti e la curatela di Chiara Manca vede coinvolti 36 artisti dall’Italia e dall’estero.

 

Ognuno degli artisti invitati, partecipa con due opere, rappresentative della ricerca e della sperimentazione nel campo dell’incisione contemporanea.


L’esposizione, eterogenea sia nelle tecniche, che nei temi attraverso le 72 opere scelte, vuole, ancora una volta, offrire ai visitatori 

una visione ampia sull’incisione regionale, nazionale ed internazionale.

 

Il segno, la linea e il gesto di ogni artista, sono parte di un viaggio nell’incisione che il Comune di Olzai e il Museo Carmelo Floris, 

hanno iniziato molti anni fa e che ancora oggi, rappresenta per il territorio un momento di incontro e crescita culturale fondamentale.

 

 Gli artisti esposti in questa edizione sono: Salvatore Atzeni, Gino Bacchiddu, André Beuchat, Claudia Cabras,  Malgorzata Chomicz, Elisa Cornacchia, Alessandra Cossu, Giampaolo Dal Pra, Fausto De Marinis, Angelo De Santis, Giovanni Dettori, Fernando Di Stefano, Renzo Galardini, Renato Galbusera, Vincenzo Gatti, Gabriella Locci, Davide Manca, Leonardo Marenghi, Marcela Alcira Miranda, Guido Navaretti, Claudio Olivotto, Maria Antonietta Onida, Maristella Pau, Paolo Petró, Vincenzo Piazza, Giovanni Sanna, Daniela Savini, Gianfranco Schialvino, Nicolino Sirigu, Roberto Stelluti, Laura Stor, Pierangelo Tieri, Giovanni Timpani, Marco Useli, Gianni Verna, Man Zhuang.

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

L'ARCHIVIO INCISO a Gazoldo degli Ippoliti (MN)

Dettagli
01 Ottobre 2024

L'Archivio Inciso 

Dal 13 ottobre al 10 novembre 2024 - PROROGATA FINO AL 24 NOVEMBRE - presso la Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti sede dell'Associazione Postumia verranno esposte le incisioni del progetto l'Archivio Inciso (una parte del progetto ed alcuni inediti) esposto in primavera presso l’Archivio di Stato di Modena.

programma ottobre 2024 Gazoldo 002 locandina modena

 Su invito e cura di Nanni Rossi.

 L’esposizione ci sarà domenica 13  ottobre alle ore 16.00 alla presenza di Renata Casarin.

 Renata Casarin scrive: “Ogni artista lavora sull’immensa memoria della storia dell’arte, non c’è opera che non scaturisca dal deposito infinito dei segni tracciati, colorati, incisi dai nostri antenati che hanno sentito milioni e milioni di anni fa il bisogno di lasciare traccia del loro passaggio, del loro esserci, del loro modo di abitare la terra.

presso la Rocca Palatina degli Ippoliti

- MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERE - MUSEO LIRICO ROSINA STORCHIO

- Associazione Postumia

 Centro Studi di Scienze Lettere e Arti

 Via Marconi n.123

 Gazoldo degli Ippoliti (MN)

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.facebook.com/associazionepostumia

 

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Visioni ad occhi chiusi - Fondazione Banca Popolare di Lodi - giugno 2024
  2. Personale L'Archivio Inciso, Archivio di Stato di Modena, 2024
  3. Pubblicazione L'uomo.Parte del Tutto, Youcanprint, 2024
  4. Selection - for Guanlan Biennial 2023
  5. First Prize - Mitrovica Print 2023 - Kosovo
Pagina 3 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato

    mantovasoon.it
    Uomo: anima del creato
    Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/ne...
    01 Ottobre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/news/368-personale-premio-padre-donati-2024-perugia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website

    Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web
    Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    Sabato 11 ottobre alle ore 17.00 si aprirà la personale premio dell'ottava Biennale di Grafica Contemporanea Premio Diego Donati, dal titolo "Uomo: anima del creato". La mostra sarà inaugurata presso la Galleria Diego Donati alla presenza dell’Artista. L’esposizione…
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV
    24 Settembre 2025
    https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV

    YouTube
    ALI a Parva Mundi - Brescello
    ALI a Brescello nella manifestazione Parva Mundi.50 artisti con 88 opere esposte nel corso della manifestazione
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://www.comune.brescello.re.it/Vivere-il-comune/Eventi/Brescello-Perla-del-Po
    17 Settembre 2025
    https://www.comune.brescello.re.it/Vivere-il-comune/Eventi/Brescello-Perla-del-Po

    Comune di Brescello
    Brescello Perla del Po
    Sala Prampolini ospita la Mostra di incisioni calcografiche e xilografiche realizzate dai maestri della ALI (Associazione Liberi Incisori di Bologna), con il patrocinio del Comune di Brescello e della Fondazione "Paese di Don Camillo e Peppone". Inaugurazione…
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.