Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

News

"M'ama, non m'ama" - Ex Chiesetta dell'Annunziata - Este (PD)

Dettagli
20 Novembre 2023

Il Centro Culturale La Medusa di Este promuove anche per il 2023 la mostra artistica collettiva "M'ama, non m'ama", che si svolgerà presso l'ex chiesetta dell'Annunziata, mamanonmama2023

dal 25 novembre al 10 dicembre,

in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne" .

La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e sabato e domenica delle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.

In mostra: Adani Cristina, Bernardo Rosita, Bonotto Paola, Caser Anna, Fontolan Federica, Gentilini Silvia, Modolo Bonizza, Pavan Chiara, Pegoraro Olivia, Pelà Elisabetta, Ranci Nicol, Savini Daniela, Surian Raffaella, Ziggiotti Marina. Con omaggio al Alfredo Truttero.

Info e appuntamenti
Giancarlo: 3663505700
Ginetta: 3402474036

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

“Le statue stele della Lunigiana custodi di strade e di guadi” - PONTREMOLI - CASTELLO DEL PIAGNARO (Museo delle Statue Stele)

Dettagli
18 Ottobre 2023

 

Si apre la mostra di incisioni calcografiche e xilografiche di maestri contemporanei, raccolte sotto il titolo suggestivo “Le statue stele della Lunigiana custodi di strade e di guadi”.

L’inaugurazione avverrà sabato 28 ottobre alle ore 11.00 nella sede dell’esposizione, con il saluto delle autorità, la presentazione del Direttore del Museo Angelo Ghiretti e di Marzio Dall’Acqua, storico dell’arte, e Marco Fiori, presidente ALI. Locandina mostra leggera per spedizione
Alle ore 15,00 presentazione del volume di 320 pagine appositamente realizzato per questo appuntamento, con numerosi articoli e le immagini di tutte le opere in mostra donate al Museo delle Statue Stele.

 

Oltre settanta incisioni calcografiche e xilografiche originali di artisti incisori dell’ALI.


Pontremoli è un luogo incantato, con ancora profumo di medioevo mescolato con aria di una piccola capitale perduta tra monti di straordinaria bellezza e con uomini audaci che hanno dato da leggere al mondo. E lo fanno ancora con il Premio Bancarella. Lo scrigno più magico è il castello del Piagnaro, dove sono conservate le stele antropomorfe sopravvissute alla loro secolare e talebana distruzione in una suggestiva ed incantevole successione disegnata dall’architetto Guido Canali. Sono statue antropomorfe che datano dall’età del rame a quella del ferro, dal IV al I millennio a. C.

Proprio queste misteriose e straordinarie sculture e l’intero territorio lunense sono state poste come centrali al lavoro di cinquanta eccellenti incisori attualmente riuniti nell’ALI, acronimo di Associazione Liberi Incisori, che hanno realizzato oltre settanta opere originali che verranno esposte al Castello del Piagnaro, nella Cappella del fortilizio, da sabato 28 ottobre al 3 dicembre 2023.

 

PONTREMOLI - CASTELLO DEL PIAGNARO, Museo delle Statue Stele

Cartolina invito 2

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

"Ad illustre memoria. Un ex libris per Manzoni" - Casa Manzoni, Milano

Dettagli
12 Ottobre 2023

Ad illustre memoria. Un ex libris per Manzoni  Ad illustre memoria invito definitivo 4

a cura di Patrizia Foglia e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei

19 ottobre 2023 – 25 novembre 2023

Centro Nazionale Studi Manzoniani- Casa Manzoni
Via Morone 2, Milano

Il 22 maggio 1873 moriva a Milano Alessandro Manzoni, lo “scrittore degli scrittori”: 150 anni dopo ne ricordiamo l’opera e l’umanità, ripercorrendo le sue idee, rileggendo le pagine del suo romanzo, i suoi saggi, i suoi testi poetici, le tragedie. In occasione di questa importante ricorrenza, che coincide con i 200 anni della redazione del Fermo e Lucia, cui lo scrittore lavorò dal 1821 al 1823, il progetto espositivo Ad illustre memoria ha coinvolto oltre 100 artisti incisori contemporanei, che hanno realizzato ciascuno uno o due ex libris frutto di un attento studio sulle opere di Manzoni, sulla sua figura di uomo e intellettuale, sui tempi storici in cui visse. Un omaggio per immagini che riassume quel mirabile gioco esistente tra figurazione e parola, quell’imprescindibile amore per la carta e le lettere, per il libro quale oggetto vivente, portatore di idee. Il progetto, a cura di Patrizia Foglia in collaborazione con Luciano Rossetto, vede la partecipazione di un selezionato numero di studenti delle classi di incisione e grafica di alcune Accademie di Belle Arti italiane (Palermo, Roma, Milano, Torino, Napoli, Sassari) e della Scuola di restauro di Brera di Milano per l’allestimento.

Inaugurazione, giovedì 19 ottobre 2023 ore 18
Interventi: Angelo Stella, Presidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani
Sara Fontana, Storica e critica dell’arte- Università degli Studi di Pavia
Patrizia Foglia, Storica dell’arte - curatrice della mostra
Luciano Rossetto, Presidente dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei

Centro Nazionale Studi Manzoniani Casa del Manzoni
Via Gerolamo Morone, 1 – 20121 Milano

Orari:
martedì-venerdì 10-18 Sabato 14-18 Ultimo ingresso ore 17 – ingressi con cadenza oraria
ingresso con biglietto del Museo


Artisti: Abbiati, Alimede, Antonini, Aulmann, Baiardi, Beccaletto, Boiani, Boveri, Cafolla, Calcinari Ansidei, Camorani, Caputo, Carboni, Caruso, Casalino Camilla, Casalino Luigi, Cherveddu, Chiappini, Chinellato, Ciaponi, Civitico, Coccoli, Congi, Cotugno, Daniūnaité, De Angelis, De Franceschi, Dell’Acqua, De Nigris, Denti, De Santis, Dettori, Di Fazio, Di Oriente, Donadio, Dotta, Esposito, Fabretti, Favaro, Fiori, Franzin, Giordano, Gloder, Grasselli, Graziani, Grego, Guizzardo, Horvath, Innante, Jiang, Lanari, Lesa, Longo, Loscialpo, Maggio, Magro, Mammoliti, Margheri, Martignoni, Mazzarino, Miranda, Mitrano, Monaco, Moneghetti, Moretti, Mosele, Mura, Natale, Nespeca, Olivotto, Onida, Pala, Pancera, Perrella, Piazza, Piècaityté, Porporato, Ragni, Réti, Roda, Roscini, Rotolo, Sako, Saladino, Sampellegrini, Santandrea, Satta, Savini, Sciaccaluga, Scotto, Serra, Stor, Stragliati, Talamini, Tobia, Toccafondi, Tresotti, Tuccelli, Verna, Visentin, Zamboni, Zedda, Zizza

Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Prossima personale “L’ETERNA RADICE DELL’ESISTENZA” Palazzo Fodri - Cremona 2023
  2. Art & Food - L'incisione del terzo millennio, BRA (Cuneo)
  3. Collettiva incisori mantovani dall'800 ad oggi - Castel D'Ario, Mantova
  4. L'Associazione Nazionale Incisori in mostra a Cison Valmarino
  5. Rassegna IL SACRO NELL’ARTE CONTEMPORANEA - Pescia (PT)
Pagina 6 di 57
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato

    mantovasoon.it
    Uomo: anima del creato
    Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/ne...
    01 Ottobre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/news/368-personale-premio-padre-donati-2024-perugia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website

    Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web
    Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    Sabato 11 ottobre alle ore 17.00 si aprirà la personale premio dell'ottava Biennale di Grafica Contemporanea Premio Diego Donati, dal titolo "Uomo: anima del creato". La mostra sarà inaugurata presso la Galleria Diego Donati alla presenza dell’Artista. L’esposizione…
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV
    24 Settembre 2025
    https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV

    YouTube
    ALI a Parva Mundi - Brescello
    ALI a Brescello nella manifestazione Parva Mundi.50 artisti con 88 opere esposte nel corso della manifestazione
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://www.comune.brescello.re.it/Vivere-il-comune/Eventi/Brescello-Perla-del-Po
    17 Settembre 2025
    https://www.comune.brescello.re.it/Vivere-il-comune/Eventi/Brescello-Perla-del-Po

    Comune di Brescello
    Brescello Perla del Po
    Sala Prampolini ospita la Mostra di incisioni calcografiche e xilografiche realizzate dai maestri della ALI (Associazione Liberi Incisori di Bologna), con il patrocinio del Comune di Brescello e della Fondazione "Paese di Don Camillo e Peppone". Inaugurazione…
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.