Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

Recensioni

Recensione di Daniela Sogliani

Dettagli
02 Luglio 2015

Note di Daniela Sogliani per la personale al Museo Diocesano di Mantova -ottobre 2014

Quando ho iniziato a scrivere i miei appunti per Daniela ho cercato notizie sulla sua formazione professionale e artistica e mi sono accorta che, oltre il nome in comune, condividiamo lo stesso percorso: una laurea in storia dell’arte e l’interesse per l’Archivistica, la ricerca. Daniela Savini “fa ricerca” nelle sue opere e si interroga sul colore, sulla forma e sull’immagine. E’ evidente la sua convinzione che la bidimensionalità è il territorio unico in cui esprimere le proprie sensazioni e il proprio mondo. Nei suoi dipinti infatti non esiste la scena reale ma un mondo immaginario e interiore, lo spazio della coscienza come recita il titolo di questa sua mostra personale. Nelle tele di Daniela il corpo umano (meglio dire il busto dell’uomo) è protagonista e le figure che rappresenta esprimono stati profondi di passione e di sensi.

Le grandi domande sottese sono quelle esistenziali: la ragione della nostra vita, il posto che l’uomo occupa nel mondo, la sua relazione con la natura (in qualche caso compaiono cenni a un vaso di fiori o al sole nel momento del tramonto). Daniela non rende esplicite le risposte come si vede nei suoi non-titoli che alludono a un percorso di ricerca iniziato ma non certo concluso.

Daniela Savini è un’artista che esprime un’indubbia capacità tecnica nella definizione dei volti umani, quell’espressività esteriore e interiore che è la rappresentazione dell’anima o meglio dire della coscienza di ognuno di noi.

Ma che cos’è la coscienza? Spiegare questa parola comporta numerosi problemi e la storia di coloro che si sono occupati di questo tema è lunghissima, dai filosofi, agli scienziati fino ai teologi. A tal proposito mi piace qui ricordare il libro di Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI, dal titolo “L’elogio della coscienza. La verità interroga il cuore”, pubblicato nel 2009, in cui l’autore non può non ricorrere al ruolo della grazia divina quale strumento della coscienza nel cammino di ricerca della verità.

Per opposizione e inclinazioni personali cito anche una frase di Cartesio, che tutti conoscete, “cogito ergo sum” (penso dunque sono) che intende affermare che la verità scaturisce dal dubbio e non viceversa. E’ il dubbio che ci allena alla ricerca della verità e ci conduce nella via della consapevolezza del sé.

Daniela Savini è capace di mettere in campo nelle sue opere tutte queste domande ponendo l’uomo nudo di fronte a se stesso e al suo difficile percorso di vita. E’ una giovane testimone del suo tempo, un’età in cui sono poche le certezze, molti gli interrogativi e rare le risposte.

powered by social2s

Recensione di Luca Manzoli -2014

Dettagli
15 Giugno 2015

Scrive Luca Manzoli (Teologo) in occasione della personale al Museo Diocesano Mantova 2014

Adottando una pittura a larga prevalenza figurativa, l'artista Daniela Savini intende sottolineare il protagonismo della persona nel mondo: è la persona ad esserne al centro (come all'origine nel progetto di Dio) ed è la persona stessa a definirne i contorni, cioè solo attraverso di lei, i suoi pensieri, sentimenti, consapevolezze possiamo avere accesso al mondo.

D'altra parte nel mondo la persona ha ormai perso i punti di riferimento sicuri e chiari che le permettevano di vedersi intera e unitaria, come un tutto ben compaginato, secondo il progetto del Creatore. Allora la persona non può che sentirsi e vedersi spezzata, come somma delle sue parti piuttosto che una unità armoniosa. E' la consapevolezza e la coscienza di tale finitezza, come si evince dalle opere, non fa altro che aggravarne la situazione, facendo sprofondare la persona in un abisso che lei stessa ha scavato.

Nelle opere è altresì evidente una volontà di denuncia volta a suscitare una reazione; Daniela sembra gridare: "tu uomo, non vuoi uscire dai limiti che tu stesso ti sei imposto e che ti costringono a vederti a "pezzi"? Non vuoi riappropriarti della tua vera identità, cioè quella dell'essere della Creazione che porta Dio ad esclamare che quanto ha fatto era, è e sarà sempre cosa molto buona (Gn 1,31)?"

 

powered by social2s

Daniela Savini di Carina Spurio

Dettagli
30 Dicembre 2014
Daniela Savinidi Carina Spurio
……….una testimone silenziosa che percepisce attraverso la sua arte il mondo esterno mentre la sua realtà interiore sta urlando.Daniela Savini nasce a Teramo e fino a 19 anni vive a Nerito di Crognaleto. Dopo il diploma di maturità artistica conseguito presso il Liceo Artistico Statale di Teramo, si trasferisce a Parma per frequentare il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali. La sua passione per la pittura nasce durante l’adolescenza e si ripresenta nelle sue opere sottoforma di scintilla divina con cui illumina sulle tele le atmosfere paesaggistiche del suo paese natale alle pendici del Gran Sasso; la stessa montagna che ha visto nascere il grande talento Guido Montauti (Pietracamela 1918 –Teramo 1979).
Leggi tutto: Daniela Savini di Carina Spurio
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Elaborazione poetica dell’opera di Savini Daniela. di D. Savini
  2. Daniela SAVINI di Ottavio Borghi
  3. Daniela Savini di Roberta Fiorini (Critico d'arte, Eco d'Arte Moderna- Firenze) novembre 2009
  4. Scrive il critico d'arte Pompea Vergaro
  5. Recensione di Rita Mascialino, Presidente di MEQRIMA: Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio, riguardo l'opera "Doppio"
Pagina 4 di 7
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Biografia
  4. Recensioni

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazi...
    01 Novembre 2025


    ⚠️⚠️⚠️⚠️ Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote ⬇️ FW: 🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione…
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    ⬆Le mie incisioni sono queste ⬆Grazie 👋 🤞
    (Feed generated with FetchRSS)
  • ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a t...
    01 Novembre 2025
    ⚠️⚠️⚠️⚠️Partecipo con 4 incisioni, è possibile votarle alla pagina https://renecarcan.org/en/editions/2026/vote⬇️FW:🎉 Grazie a tutti per la vostra straordinaria partecipazione e il vostro entusiasmo alla 7ª edizione del Grand Prix Internazionale di Incisione René Carcan!A partire dal 1° novembre si apre ufficialmente la votazione pubblica online, che resterà attiva fino al 1° gennaio 2026.Ora tocca a voi! 🗳️Scoprite le opere dei nostri 25 finalisti e votate per il vincitore del Premio del Pubblico.➡️ 1 voto per opera — e potete votare per quante opere desiderate!Non vediamo l’ora di scoprire le vostre scelte!#ReneCarcan #ConcoursDeGravure #ConcoursInternationalDeGravure #EspaceReneCarcan
    René Carcan International Prize for Printmaking

    Latest editions
    (Feed generated with FetchRSS)
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.