Daniela Savini Daniela Savini Daniela Savini
  • Home
  • Gallery
    • Pittura
    • Incisione
  • Biografia
    • Note Biografiche
    • Recensioni
  • News
    • Cerca
  • Sala stampa
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Info & Richieste
    • Newsletter
  • Sitemap

Recensioni

Recensione di Guido Signorini su L'Archivio Inciso

Dettagli
02 Marzo 2017

L’ARCHIVIO INCISO

Guido Signorini

E’ alquanto singolare che partendo da un progetto finalizzato a far conoscere l’archivio esternamente come edificio e internamente come struttura, contenitore di documenti, lo stesso divenga oggetto, contemporaneamente, di un’esposizione e di un libro d’artista.

Il viaggio virtuale di Daniela Savini, evidenziato da una serie di incisioni a Puntasecca che formano “L’Archivio Inciso”, ci trasporta all’interno di una serie di lavori dove sensazioni ed emozioni si fondono giostrando attorno a quella che è la concezione tecnica e storica dell’archivistica, fino a esternarla attraverso una visibilità iconica che evidenzia una serie di immagini incise dove la luce, protagonista in primis, si fonde con il segno, traccia testimoniale di memorie scavate nel tempo.

Ecco che allora l’inizio del viaggio, rappresentato in uno splendido foglio verticalizzato in cui l’edificio è evidenziato tramite una visione grandangolare, dove la scritta “Archivio di Stato” ci accoglie al di sopra di una solida porta di legno, ci conduce fantasiosamente alla curiosità di scoprire il passato attraverso documenti e immagini, in un presente colmo d’interrogativi.

Leggi tutto: Recensione di Guido Signorini su L'Archivio Inciso
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Recensione -testo della personale L'uomo: un corpo, una coscienza, una vita

Dettagli
12 Aprile 2016

di Daniela Savini

"Installato nella mia vita, addossato nella mia natura pensante, conficcato in questo campo trascendentale che si è aperto sin dalla mia prima percezione...mi sento votato ad un flusso di vita inesauribile di cui non posso pensare nè l'inizio nè la fine: infatti, sono ancora io vivente a pensarli e così la mia vita si precede e sopravvive sempre.(M.Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione)"

E' da alcuni anni che l'artista Daniela Savini porta avanti la sua personale e autonoma ricerca lontano da influenze e mode sull'esistenza dell'uomo, come essere esistente, - la vita - nella sua riflessione religiosa filosofica e antropologica. Questa mostra ne è l'espressione e lo fa nei modi e modalità artistiche che le sono più congeniali a trattare un argomento così complesso e difficile da rendere artisticamente; sceglie volutamente un taglio figurativo-concettuale come d'altronde nelle volte precedenti ma più realistico direi più classico nella speranza di riuscirvi, almeno in parte.

Si affronta la dicotomia fra corpo e l'io, che anela a qualcosa che va oltre la contingenza, alla realizzazione di uno scopo come di un destino, un indirizzo, segnato insieme ai tratti ereditati con i propri geni e sovrascritto al momento dell'assemblaggio corpo e anima.

"All'inizio non è niente, sarà in seguito, e sarà quale si sarà fatto. L'uomo è soltanto, non solo quale si concepisce, ma quale si vuole, e precisamente quale si concepisce dopo l'esistenza e quale si vuole dopo questo slancio verso l'esistenza: l'uomo non è altro che ciò che si fa (Sartre)". Pertanto l'uomo è responsabile di quello che è, di quello che fa, su di lui ricade totalmente la responsabilità della sua esistenza. Da qui l'angoscia, anche se non tutti la manifestano, e la profonda solitudine. Sentimenti provocati proprio dal fatto dell'avere percezione e coscienza di una vita, quindi della non vita e della non conoscenza dell'oltre. E' L'Orror Mortis come scrive Schopenhauer: "Ciò che genera l'orror mortis non è affatto un'idea o un pensiero, bensì la cieca pulsione, la volontà di vita, che è l'essenza del nostro essere".

Leggi tutto: Recensione -testo della personale L'uomo: un corpo, una coscienza, una vita
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Recensione di Dott.ssa Rita Mascialino- Presidente del MEQRIMA -ACCADEMIA ITALIANA PER L’ANALISI DEL SIGNIFICATO DEL LINGUAGGIO

Dettagli
12 Novembre 2015

Rita Mascialino, Daniela Savini: Tormento d’identità, Ansia e preoccupazione di una madre, L’ultima cena, Nell’oscuro, Il lavoro nobilita l’uomo. Pittura:III Mostra d’Arte del Premio Franz Kafka Italia ® V Edizione 2015: Kulturni Center Lojze Bratuž, Gorizia: www.franzkafkaitalia.it: Recensione.

Premio Kafka allestimenti mostra 093 Premio Kafka allestimenti mostra 096 Premio Kafka allestimenti mostra 099

Premio Kafka allestimenti mostra 199 Premio Kafka allestimenti mostra 197

Foto di Pier Luigi Bumbaca, Gorizia

Le opere di Daniela Savini dai titoli Tormento d’identità, Ansia e preoccupazione di una madre, L’ultima cena, Nell’oscuro e Il lavoro nobilita l’uomo, sono sia dipinti ad olio che incisioni a puntasecca, ossia ottenute senza l’utilizzo dell’acido, come il nome della tecnica evidenzia, bensì con una punta metallica direttamente sulla matrice.

Leggi tutto: Recensione di Dott.ssa Rita Mascialino- Presidente del MEQRIMA -ACCADEMIA ITALIANA PER L’ANALISI...
Facebook
Share
Pinterest
Linkedin
Share
Whatsapp
share with Whatsapp
Telegram
share with Telegram
Email
Send by email
powered by social2s

Altri articoli …

  1. Recensione di Daniela Sogliani
  2. Recensione di Luca Manzoli -2014
  3. Daniela Savini di Carina Spurio
  4. Elaborazione poetica dell’opera di Savini Daniela. di D. Savini
  5. Daniela SAVINI di Ottavio Borghi
Pagina 3 di 7
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

telegram

opengraph manifestampe

Incisori contemporani

Logo ali incisori

Logo archivio stampe sartori

saatchi
Daniela Savini's Saatchi Art
http://www.saatchiart.com/danielasavini

CSArt - Daniela Savini
Comunicazione

D Savini
 
Premio Marchionni 2025 - TGR Sardegna del 27/06/2025
 
“L’ARCHIVIO INCISO”, L’ARTE DELL’INCISIONE NELLA MOSTRA DI DANIELA SAVINI
 
Daniela, un incisore per Andreas Hofer
Show More
Savini Daniela Rss Website
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Biografia
  4. Recensioni

Copyright © 2025 Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Arte Daniela Savini, incisione e pittura – Telegram
  • PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un n...
    26 Ottobre 2025
    PERUGIA: FINO A VENERDI' LA APERTA LA MOSTRA DELL'ARTISTA DI SAN GIORGIO BIGARELLO DANIELA SAVINI PRESSO LA GALLERIA DONATI.Un nostro ascoltatore da Mantova ci segnala questa bellissima mostra “Uomo: anima del creato” dell’artista Daniela Savini, vincitrice della VIII Edizione della Biennale di Grafica Contemporanea “Continuità” Premio Diego Donati.La mostra presenta la produzione incisoria di Daniela Savini attraverso opere riconducibili soprattutto alla ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo ed altri lavori degli degli ultimi anni.La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025, ore 16.00/ 18.00. Daniela Savini, dopo aver conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Teramo si trasferisce a Parma per frequentare l’Università e poi a Mantova. Consegue la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali e successivamente il Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Mantova.Inizia a dipingere da autodidatta a 16 anni nel 1991 durante la frequentazione del Liceo Artistico ma esordisce pubblicamente nel 2008 con una personale premio presso la Galleria del Candelaio a Firenze.Dal 2012, dopo un incontro con il pittore e incisore Angelo Boni, inizia la pratica incisoria e da allora si dedica con regolarità sia all’incisione che alla pittura come un fare unico di espressione dell’Io. Per motivi pratici e per affinità con i suoi interessi e stile si dedica principalmente alle tecniche dirette.Nel 2016, grazie alla disponibilità ed interesse della Direttrice dell’Archivio di Stato di Mantova, verrà presentata la personale di incisione “L’Archivio inciso” Nel 2024 riprende ed espone “L’Archivio Inciso”, presso l ’Archivio di Stato di Modena, con la realizzazione di nuovi lavori e catalogo, un progetto che sta diventando itinerante ed in continua crescita.Da diversi anni porta avanti la ricerca sull’Essere dove protagonista è l’Uomo: essere di perfezione, armonioso, simmetrico, così equilibrato nella sua dinamica corporea, ha nell’essere psichico una sua vulnerabilità. Ha partecipato a numerose mostre collettive, esposto in mostre personali, ha ricevuto segnalazioni e premi in importanti esposizioni nazionali ed internazionali. Le sue opere sono custodite in diverse collezioni. Stampa in proprio.➡️https://www.facebook.com/share/p/1Ff5zMeu3m/
    Facebook
    Log in or sign up to view
    See posts, photos and more on Facebook.
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    09 Ottobre 2025
    https://associazionediegodonati.it/uomo-anima-del-creato-personale-di-daniela-savini/
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato
    01 Ottobre 2025
    https://mantovasoon.it/eventi/10502-uomo-anima-del-creato

    mantovasoon.it
    Uomo: anima del creato
    Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    (Feed generated with FetchRSS)
  • Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/ne...
    01 Ottobre 2025
    Sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo:Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025https://www.savinidaniela.it/news/368-personale-premio-padre-donati-2024-perugia-2025.html #danielasavini #incisione #pittura #artivisive #grafica #arte #savini #daniela #incisioni #xilografia #puntasecca #drypoint #website

    Daniela Savini - Portfolio e Galleria Web
    Personale - Premio Padre Donati 2024 - Perugia 2025
    Sabato 11 ottobre alle ore 17.00 si aprirà la personale premio dell'ottava Biennale di Grafica Contemporanea Premio Diego Donati, dal titolo "Uomo: anima del creato". La mostra sarà inaugurata presso la Galleria Diego Donati alla presenza dell’Artista. L’esposizione…
    (Feed generated with FetchRSS)
  • https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV
    24 Settembre 2025
    https://youtu.be/xQ2whgfBBw0?si=o5wtRLL7addmHMvV

    YouTube
    ALI a Parva Mundi - Brescello
    ALI a Brescello nella manifestazione Parva Mundi.50 artisti con 88 opere esposte nel corso della manifestazione
    (Feed generated with FetchRSS)
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.