Tecnica diretta di incisione del metallo (di preferenza il rame), per mezzo di una punta acuminata d’acciaio, che si impugna come una matita. Nella puntasecca lo strumento “sposta” il metallo (mentre il bulino lo asporta) permettendo così di trattenere l’inchiostro, generando sul foglio, quei caratteristici aloni neri vellutati attorno ai segni. La pressione esercitata dal torchio provoca un graduale schiacciamento delle barbe, e di conseguenza la perdita di quei valori chiaroscurali peculiari di questa tecnica pertanto le buone stampe non superano generalmente (se non si acciaia la lastra ) i venti esemplari. Nella puntasecca su plexiglas, le barbe (inconsistenti) vengono eliminate come nel bulino, permettendo così di stampare un certo numero di esemplari.
Drypoint
Direct technique of the metal etching (preferably copper), by means of a steel tip sharp, that is hold like a pencil. The difference in the graphic outcome between the engraving by burin and by dry-point consists, in the fact that the so-called "scraps" (metal rises at the edges of the groove), are not removed as happens with the use of burin. We want to point out that in drypoint the tool "move" the metal while the burin removes it – therefore allowing to hold the ink, generating on the sheet, those characteristic velvety blacks halos around the signs. The pressure applied by the press causes a gradual crushing of the metal scraps, and consequently the loss of those peculiar chiaroscuro features of this technique therefore the good prints generally do not exceed (if the slab is not duly treated with steeling process) twenty specimens. In drypoint on Plexiglas, scraps (usually inconsistent) are removed as in the use of burin, allowing to print a much more considerable number of copies. Great interpreters of drypoint were among others: the “Maestro del Libro di Casa” (second half of 1400), 1431, Andrea Mantegna, "l'Isola di Canturo" engraving intaglio with burin and drypoint, A. Dürer (1471-1528), A. Meldolla (lo Schiavone) (1520-1563), Rembrandt (1606-1669), E. Munch (1863-1944), O. Dix (1881-1969), M. Beckmann (1884-1950), E.L. Kirchner (1880-1938).
2016 - Dry Point for Rolwaling...
Personale 2016 Archivio di Sta...
Personale 2015 Digitale e la p...
Personale 2018: Il pane della ...
Personale 2018: Biblioteca Ter...
Personale 2019 Dal quotidiano ...
Personale Travata 2019/21
Progetto Roma
trasfigurazione
2020, linoleum cm 30 x 20
trasfigurazione
vita
2020, linoleum cm 30 x 20
vita
io sono- vecchiaia
2020, puntasecca e vernice su vetro sintetico cm 275 x 295
io sono- vecchiaia
sogno o realta
2020, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 30 x 50
sogno o realta
Spirito divino
2020, bulino puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 43 x 335
Spirito divino
luce e ombra
2019, Luce e ombra, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 34,5 x 45
luce e ombra
disagio
2020, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 35 x 45
disagio
Parte del tutto
2020, Parte del tutto, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 50 x 35
Parte del tutto
Parte del tutto
2020, Parte del tutto, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 55 x 35
Parte del tutto
Su un abisso protetto solo dal suo piedistallo
2020, Su un abisso protetto solo dal suo piedistallo, puntasecca e vernice ferromicacea cm 47 x 40
Su un abisso protetto solo dal...
Senza titolo
2014, Senza titolo
Senza titolo
Su un abisso protetto sal suo solo piedistallo
2020, Su un abisso protetto sal suo solo piedistallo, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 35 x 34,5
Su un abisso protetto sal suo ...
Danza
2020, Danza, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 50 x 20
Danza
Pensieri
2020, Pensieri, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 45 x 30
Pensieri
Verso l'alto - rinascita
2020, Verso l'alto - rinascita, puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 50 x 20
Verso l'alto - rinascita
Abbracciami (1)
2020, Abbracciami (1), puntasecca e vernice ferromicacea su vetro sintetico cm 30 x 22
Abbracciami (1)
I am a rose
2019, drypoint and iron paint on synthetic glass mm 650 x 350 paper cm 70 x 50
I am a rose
involucro
2020, xilo cm 40 x 31
involucro
a terra
2019, puntasecca e vernice su vetro sintetico mm 95 x100
a terra
generazioni
2019, puntasecca e vernice ferrosa su vetro sintetico cm 45 x 32 carta fabriano cm 50 x 35