... di Domenica Giaco, poetessa siciliana, che scrive: «La vita umana può improvvisamente non avere alcun valore. Su questo dovremmo riflettere quando pensiamo alla Shoah. Milioni di persone furono uccise ...
... è coinvolto, e il corpo che dissolve tra l'essere e il non essere diventa meditazione sulla vita. Savini attraverso la sua arte induce a riflettere, a specchiarsi in quelle figure, in una ipotetica relazione ...
... relazioni sociali e affettive, per cui i protagonisti delle meditazioni figurative di Daniela potrebbero valere non solo come proiezioni del suo sentimento della vita, del suo riflettere, della sua crescita, ...
... Contrapposizione tra occhio e sguardo, esteriorità e interiorità, oscillazione tra il vedere (riflettere) e il comprendere (far riflettere), lo specchio svela ciò che è oltre il campo figurativo rappresentato ...
... forse presagio di un futuro popolato da tante incognite.
Da non dimenticare anche le originali riproduzioni paesaggitiche della Savini che sembrano riflettere ogni caratteristica della sua terra d'origine: ...
Biblioteca Comunale -Affi e la Galleria Il Sagittario Mantova 2011
"Figure. Opere pittoriche che raffigurano persone, a volte con tratti ritrattistici ripetitivi, incomplete o solo sue parti, che sono ...